iniziocontenuti
                            
                            
Glossario dei termini giuridici
    UFFICI DI SORVEGLIANZA
    La magistratura di sorveglianza è un organo giurisdizionale che ha il compito di
    vigilare sull'esecuzione della pena, interviene in materia di applicazione di misure
    alternative alla detenzione, di esecuzione di sanzioni sostitutive, di applicazione
    ed esecuzione di misure di sicurezza.
    
    Si compone di due organi giurisdizionali: il Magistrato di sorveglianza,
    organo monocratico e il Tribunale di sorveglianza, organo collegiale.
    Le ordinanze conclusive del procedimento sono sempre ricorribili per Cassazione,
    e per le ordinanze in materia di misure di sicurezza, è previsto anche il riesame
    nel merito.
    
        - La competenza per materia è stabilita dagli artt. 69 e 70 dell'ordinamento
            penitenziario.
- La competenza per territorio è individuata dall'art. 677 del codice di procedura
            penale.
Torna al Glossario
                            
                            finecontenuti