iniziocontenuti
                            
                            
Glossario dei termini giuridici
    TRIBUNALI METROPOLITANI
    Col termine tribunali metropolitani vengono comunemente identificati quei tribunali
    che hanno un circondario caratterizzato da un cospicuo numero di Comuni e da un
    alto tasso di contenzioso.
    Il termine è stato usato con riferimento ai tribunali di Torino, Milano, Roma, Napoli
    e Palermo nella Relazione al Decreto legislativo approvato il 3
    dicembre 1999 con il quale il Governo, su delega del Parlamento, ha dato attuazione
    all'intento di decongestionare il lavoro di questi grossi tribunali mediante la
    revisione dei loro circondari e l'istituzione di 2 nuovi tribunali: Tivoli e Giuliano in Campania (non ancora operativo).
    
    Riferimenti normativi:
    Relazione al decreto legislativo di attuazione della legge 5 maggio 1999, n.
        155
        LEGGE 5 maggio 1999 n. 155 – Decreto Legislativo 3 dicembre 1999, n. 491
    Torna al Glossario
                            
                            finecontenuti