iniziocontenuti
                            
                            
Glossario dei termini giuridici
    AFFIDAMENTO DEI MINORI
    E' disciplinato dalla legge 4 maggio 1983 n. 184 e consiste nell'affidamento di
    un minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo, a una famiglia
    diversa da quella naturale, a una persona singola, a una comunità di tipo familiare,
    o nel ricovero in un istituto di assistenza. Ha lo scopo di assicurare il mantenimento,
    l'educazione e l'istruzione del minore per il tempo necessario a superare le difficoltà
    della famiglia d'origine. L'affidamento perciò è sempre temporaneo e comporta, quando
    è possibile, il reinserimento del minore nella sua famiglia naturale. Quando, invece,
    la situazione di crisi non è superabile, interverrà la dichiarazione di adottabilità
    del minore.
    Torna al Glossario
                            
                            finecontenuti